Una delle cose che mi spaventata di più dell’essere diventata mamma era il: “E come faccio a sapere perché piange? E come faccio a sapere quando ha fame? E come faccio ad aiutarlo senza che lui possa chiedermelo?” A volte agisce il nostro istinto, chiamasi “Istinto materno”, ma la maggior parte delle volte dobbiamo agire per il bambino, in modo da prevenire qualche doloretto, qualche colica, qualche problema intestinale.
Giordan ha un’alimentazione sballata, beve anche tre biberon di latte al giorno e quasi niente di solido. Il suo intestino infatti è un po’ ballerino, passa da periodi di stipsi a periodi di diarrea, alterando così la sua flora intestinale. Ho iniziato così ad intervenire con gli integratori alimentari a base di fermenti lattici vivi, così da aiutarlo a mantenere l’equilibrio della flora batterica intestinale.
Da quando abbiamo iniziato il nido poi non vi dico. I virus intestinali sono sempre in agguato e per una bella ripresa, i fermenti lattici sono essenziali. Ottimi e quasi obbligatori dopo una terapia antibiotica. Io non essendo esperta ed informata i primi tempi, quando Giordan prendeva la febbre con conseguente cura antibiotica, non davo nulla. E poi mi trovavo lui con l’intestino sotto sopra, alterato dagli antibiotici. Fare la mamma è un mestiere che si impara giorno per giorno, si impara sbagliando, ed io da lí ho imparato che sopratutto dopo una cura antibiotica, MAI PIÙ SENZA FERMENTI LATTICI.
Ma quali sono gli integratori più adatti? Quale può prendere un neonato?
Vi faccio conoscere degli integratori della BUONA a mio avviso ottimi, che si possono assumere da 0 anni.
SIMBIOSISTEM GOCCE.
Sono fermenti lattici vivi in gocce, microincapsulati e gastroprotetti che garantiscono una colonizzazione instestinale ottima. Indicati fin dalla nascita per stabilire l’equilibrio della flora intestinale.
Infatti:
•LACTOBACILLUS REUTERI è il probiotico più studiato in neonatologia.
•LACTOBACILLUS RHAMNOSUS possiede anche un’attività antinfiammatoria specifica, utile in PRESENZA DI COLICHE, costipazione e diarrea.
SIMBIOSISTEM GOCCE è stato realizzato utilizzando una tecnologia innovativa brevettata: la MICROINCAPSULAZIONE dei fermenti lattici. Essa permette una sopravvivenza al transito gastro-duodenale 5 volte superiori rispetto a quella dei fermenti non microincapsulati. Fornisce una maggiore stabilità a temperatura ambiente. Le cellule raggiungono così l’intestino in forma vitale e possono svolgere l’azione benefica nell’intestino.
SIMBIOSISTEM GOCCE è Allergen free, cioè privo di TUTTI gli allergeni. È senza glutine e senza lattosio.
Si consiglia l’assunzione di 5 gocce al giorno sotto l’anno e 10 gocce al giorno oltre l’anno d’età. All’interno troverete una pipetta graduata che vi faciliterà il dosaggio.
Agitate bene prima dell’uso.
Può essere somministrato solo o aggiunto a succhi, latte, acqua, yogurt. Una volta aperto il flaconcino consumatelo entro 30 giorni, lasciandolo anche a temperatura ambiente.
SIMBIOSISTEM BUSTINE.
È un integratore alimentare a base di PROBITICI (fermenti lattici) e PREBIOTICI (fibre). Insieme formano un sistema efficace per fornire contemporaneamente all’organisco i fermenti lattici ed il loro nutrimento specifico. Questa combinazione è un vantaggio rispetto alla somministrazione dei solo fermenti lattici perché i prebiotici ne favoriscono l’insediamento intestinale con tutti i benefici che ne conseguono.
Una dose intera di SIMBIOSISTEM BUSTINE contiene:
20 miliardi di lattobacilli vivi che aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale.
2 grammi di fibre (BENEO, insulina da cicoria, oligofruttosio) che contribuiscono a mantenere una fisiologica funzionalità intestinale, migliorando l’attività intestinale e riducendo i tempi di transito.
SIMBIOSISTEM BUSTINE NON CONTIENE GLUTINE E LATTOSIO. Aroma: Vaniglia.
Dosi consigliate:
Nei bambini da 0 a 1 anno: 1 bustina al giorno.
Nei bambini oltre l’anno e negli adulti: 2 bustine al giorno in un’unica somministrazione.
Si può consumare in un bicchiere di acqua, latte, succo, qualsiasi bevanda purché non sia calda. Il consumo ideale è al mattino a colazione, o il pomeriggio a merenda. Si può prendere anche in un bicchiere di latte per ottenere una bevanda al gusto di vaniglia, o potete aggiungerlo ad un vasetto di yogurt magro.
Facciamo sempre attenzione all’alterazione intestinale dei nostri bambini. Con poche semplici mosse e con questi alleati giusti possiamo migliorare la loro flora batterica e far sì che si sentano bene.
Importante è farli bere molto, perché l’acqua aiuta a pulire l’intestino. Per il resto ci pensa BUONA.