Mi è sempre piaciuto organizzare feste. Curare i dettagli. Sorprendere le persone. Creare qualcosa che non sia scontato, che non sia banale. Beh, insomma, io sono quella che aspetta con ansia il compleanno di qualche caro per creare anche solo una piccola atmosfera festiva. Mi incarto il cervello due settimane prima, un mese prima per organizzare qualcosa. Bene. Figuratevi con il battesimo di MIO FIGLIO.
Ho iniziato a pensare a come organizzare il rinfresco a casa due mesi prima. Ai colori che potevo usare. Alla fantasia. Al colore dei tovaglioli. Pois o righe? Celeste, azzurro o giallo? Non mi sono mai piaciuti i temi classici del battesimo, bianco e celeste. Volevo qualcosa di particolare ma allo stesso tempo semplice. Allora mi sono rivolta a lei, Alessandra conosciuta come Arriva la cicogna. Adoro le sue creazioni, le fantasie, i colori pastello e le sue foto. Così è riuscita a creare la grafica che desideravo per il mio rinfresco.
Per la torre di palloncini, piatti, bicchiere di carta, tovaglioli e migliaia di caramelle mi sono rivolta a Barbara di carta fantasy.
Per i dolci più sfiziosi mi sono affidata a Zelinda. Io e lei ci siamo capite da subito. Ha azzeccato alla perfezione tutto ciò che volevo, dai muffin alla torta che ho affidato a lei. Oltre che belli i suoi dolci sono strabuoni.
Non c’è stato bisogno nemmeno di spiegazioni, forse perché amiamo un po le stesse cose. Ha realizzato alla perfezione ciò che io immaginavo nella mia testa.
FANTASTICA. Non saprei con quale altra parola descriverla.
Riguardo i vestiti come potete vedere ho deciso di rimanere sul semplice, una cosetta, abito sobrio, da tutti i giorni. . .
MA ANCHE NO.
Ho voluto strafare con il mio abito, me ne sono fregata di quello che potessero pensare gli altri e ho preso questa meraviglia.
È stato amore a prima vista sia con il mio, che con quello di Giordan, che insieme trovo siano perfetti.
Combinati alla perfezione.
Quello di Giordan è composto da camicia, gilet, giacca, papillon e pantalone. Non sapevo come potesse essere la giornata, quindi ho dovuto optare per un modello pesante. Ma visto il caldo che faceva, sarebbe andato bene anche un cotone.
La mattinata è andata avanti con le foto a Giordan.
Non vedo l’ora di vederle!
Alle 11 ci siamo recati in chiesa, avevo l’ansia manco mi dovessi sposare. Giordan è stato bravissimo. Un ometto.
Ed il primo traguardo di vita è raggiunto.
Credo che per una mamma queste siano emozioni forti, rivivi un giorno che anche noi abbiamo vissuto ma che non ricordiamo assolutamente. Quindi è come viverlo per la prima volta, ma insieme a tuo figlio. Ogni momento è stato emozionante. All’inizio non è stato semplice, ammetto che un po mi sono sentita in difficoltà. Trovarmi tanta gente davanti, e io che dovevo attraversare la chiesa da sola con la madrina, mentre gli altri erano tante persone. Un po di imbarazzo c’era, ma avere te mi da la forza, quindi basta sorriderti, sorridermi, basta la tua manina, che riesco a calmarmi ed affrontare tutto.
Dopo la cerimonia, siamo andati al ristorante. O MEGLIO SONO ANDATI. Visto che fin ora era filato tutto liscio, dovevo dimenticarmi di registrare Giordan alla chiesa.
Torna indietro, cerca il prete. Corri. Firma mia. Firma della madrina e andiamo.
All’ingresso del ristorante ho fatto mettere il tableau che ho creato interamente io a mano su base di compensato.
Ad ogni tavolo ho assegnato un nome di una favola disney. Da Peter pan, alla Carica dei 101. Ed ho fatto i rispettivi segnatavolo.
Per i centrotavola ho pensato anche qui, di realizzarli completamente a mano.
Per il mio tavolo ho scelto un vaso più grande e l’ho decorato con un grande cuore.
Per gli altri tavoli invece, un vaso più piccolo, con un tenero cavalluccio.
All’interno ho messo qualche ramo di nocciolo decorato con le foto di Giordan, dal momento della nascita ad ora.
Per i confetti ho scelto di farne due tipi, uno usato da bomboniera, e l’altro da sacchetto. Realizzati entrambi da il mondo di fimolina.
Ho abbellito poi, delle semplici bustine di carta con delle mollettine a lavagnetta.
Per la torta come dicevo, l’ha realizzata sempre Zelinda. Una torta semplice ma dolcissima. Curata nei minimi dettagli, adatta perfettamente per il battesimo di Giordan.
La giornata è proseguita tra festeggiamenti, chiacchiere e risate.
Circondata da persone che vogliono bene a Giordan, perchè non si potrebbe fare altrimenti visto la gioia che emana.
Ringrazio chi ha contribuito a rendere questa giornata bellissima, ma ringrazio più di tutti chi per Giordan è sempre presente e mette la sua felicità prima di tutto.
Mamma ti ama più di ogni altra cosa al mondo. Sei vita. La mia.
03.04.2016
Il battesimo di Giordan
Scritto con WordPress per Android
1 pensiero su “IL BATTESIMO DI GIORDAN”